lo shop di prodotti testati ed approvati da asino corse
Tanti tipi di auto nella stessa gara
In questo pezzo andiamo ad approfondire il fatto che, in un rally, anche vetture non TOP di categoria possano vincere l'assoluta
Samuele Valzano
10/6/20243 min read
Quanti Tipi di Auto Possiamo Trovare in una Gara di Rally?
Il rally è una disciplina motoristica affascinante non solo per la spettacolarità delle gare, ma anche per la grande varietà di vetture che competono nello stesso evento. A differenza di altre competizioni, dove i veicoli sono quasi sempre uniformi per categoria, i rally ospitano una gamma di auto con caratteristiche diverse, ognuna progettata per affrontare le sfide uniche delle prove speciali. Ma quanti e quali tipi di auto possiamo trovare durante una gara di rally?
### 1. World Rally Cars (WRC)
Le World Rally Cars sono le regine indiscusse del rally e rappresentano il massimo livello tecnologico e prestazionale. Queste vetture, che competono nel World Rally Championship (WRC), sono derivate da modelli di serie, ma con modifiche estreme per renderle veloci e competitive in qualsiasi condizione. Equipaggiate con motori turbo da 1.6 litri, trazione integrale, sospensioni regolabili e aerodinamica avanzata, le WRC sono progettate per offrire prestazioni ai limiti.
Le vetture del WRC si distinguono per la loro capacità di affrontare terreni estremi, dall’asfalto allo sterrato, neve o fango, mantenendo un livello di velocità e controllo incredibile. Alcuni esempi celebri includono la Toyota Yaris WRC, la Hyundai i20 Coupe WRC e la Ford Fiesta WRC.
### 2. Rally2 (ex R5)
Le vetture di classe Rally2, precedentemente conosciute come R5, sono tra le più comuni nei rally nazionali e internazionali. Queste auto sono più economiche e meno potenti rispetto alle WRC, ma offrono comunque prestazioni eccezionali grazie ai loro motori turbo da 1.6 litri e alla trazione integrale. Le Rally2 sono progettate per essere veloci e affidabili, pur mantenendo un certo equilibrio tra costi e prestazioni.
Le auto di questa categoria sono particolarmente apprezzate dai team privati, perché rappresentano un'opportunità per competere ad alto livello senza i costi esorbitanti del WRC. Alcuni modelli noti includono la Škoda Fabia Rally2, la Citroën C3 Rally2 e la Ford Fiesta Rally2.
### 3. Rally3
La classe Rally3 è stata introdotta recentemente per colmare il divario tra le vetture a trazione integrale più avanzate e quelle a due ruote motrici. Queste auto sono più semplici e meno potenti rispetto alle Rally2, ma offrono comunque la trazione integrale, il che le rende ideali per i piloti che desiderano fare il salto verso categorie superiori. Le Rally3 sono pensate per essere un’opzione accessibile, sia dal punto di vista dei costi che della manutenzione, senza sacrificare troppo in termini di prestazioni.
### 4. Rally4 e Rally5
Le auto delle categorie Rally4 e Rally5 rappresentano l'ingresso nel mondo dei rally per molti piloti. Queste vetture, a trazione anteriore, sono più semplici e meno costose rispetto alle categorie superiori, ma offrono comunque un’ottima opportunità per affinare le abilità di guida su vari tipi di terreno.
Le Rally4 sono dotate di motori turbo fino a 1.6 litri e sono utilizzate principalmente da piloti in fase di sviluppo, come nel Junior WRC. Alcuni esempi di vetture Rally4 includono la Peugeot 208 Rally4 e la Ford Fiesta Rally4. Le Rally5 sono ancora più economiche e sono una scelta perfetta per i piloti alle prime armi o per chi partecipa a rally regionali.
### 5. Vetture Storiche e Gruppo N
Oltre alle categorie moderne, molti rally ospitano anche competizioni riservate alle vetture storiche, che riportano in gara icone del passato come la Lancia Delta Integrale, la Ford Escort RS e la Audi Quattro. Queste auto richiamano l'epoca d'oro del rally e attirano sempre un grande numero di appassionati.
Il Gruppo N, un tempo molto popolare, rappresenta le vetture di produzione di serie con modifiche minime, come la Subaru Impreza o la Mitsubishi Lancer Evo. Sebbene oggi il Gruppo N non sia più ai vertici del rally, è ancora presente in molte competizioni nazionali e regionali.
### Conclusione
Una gara di rally è un vero spettacolo di diversità automobilistica. Dalle tecnologiche e avanzate World Rally Cars, fino alle più accessibili Rally4 e Rally5, ogni vettura ha un ruolo specifico e contribuisce a rendere il rally una competizione unica. Che si tratti di affrontare il fango, la neve o le strade asfaltate, c'è un'auto per ogni esigenza, e la varietà di categorie permette a piloti di ogni livello di mettersi alla prova in una delle discipline motoristiche più emozionanti del mondo.
Rally, la nostra passione.
Articoli testati per appassionati di corse.
Contatti
+39 345 47 97 111
© 2024. Tutti i diritti sono riservati
P.IVA 01651340083
Denominazione sociale:
"Officine Asino Corse"